Organi sociali
Testi
Commissioni tecniche
Statistiche
![]() |
|
|||
Documento di consultazione del CESR Inducements: good and poor practices (Ref. CESR/09-958) – Nota dell’Assoreti al Cesr. |
|||
|
|||
Circolare N.64 2012 |
|||
|
|||
Misure di contrasto finanziario al terrorismo – Regolamenti (CE) della Commissione n. 1102/2009 del 16 novembre 2009 e n. 1220/2009 del 14 dicembre 2009 (Terroristi talibani) – Regolamento (CE) del Consiglio n. 1100 del 17 novembre 2009 e coeva Decisione del Consiglio 2009/840/PESC (Iran). |
|||
|
|||
Q&A del CESR sugli strumenti finanziari complessi e non complessi ai fini della valutazione di appropriatezza MiFID (Ref.: CESR/09-559 del 3 novembre 2009) e Feedback Statement (Ref.: CESR/09-558 in pari data). |
|||
|
|||
Fondo Nazionale di Garanzia – Assemblea degli Intermediari aderenti del 9 dicembre 2009. |
|||
|
|||
Prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti da parte di soggetti diversi dai soggetti abilitati – Secondo documento di consultazione della Consob in data 18 novembre 2009. |
|||
|
|||
Intermediazione assicurativa – Provvedimento dell’Isvap n. 2743 del 27 ottobre 2009 – Istruzioni applicative alle imprese assicurative per la predisposizione del rapporto annuale delle reti distributive di cui all’art. 40 del Regolamento Isvap n. 5/2006. |
|||
|
|||
Documento di consultazione del CESR Inducements: good and poor practices (Ref. CESR/09-958) – Termine per la presentazione di osservazioni e indizione di una riunione con le Associate in data 1 dicembre 2009. |
|||
|
|||
UCITS IV – Parere tecnico del CESR alla Commissione europea in materia di passaporto Ue delle società di gestione (Ref.: CESR/09-963) – Parere tecnico del CESR alla Commissione europea in materia di Key Information Document (Ref.: CESR/09-949). |
|||
|
|||
Poteri di direzione e coordinamento della capogruppo di un gruppo bancario nei confronti delle SGR del gruppo – Disposizioni di vigilanza della Banca d’Italia in data 23 ottobre 2009. |
|||
Accesso aree riservate

__________________________
11 dicembre - 2020
Rapporto 2020
Assoreti-Eumetra
Il 93% delle famiglie italiane
conta sulla finanza per ripartire e
crede nel ruolo sociale della
consulenza finanziaria utile per tutti.
Si è tenuta oggi la presentazione della ricerca
“Risparmio e Consulenza,
Insieme per il Rilancio del Paese”.
Una fotografia di ciò che pensano gli italiani,
sul ruolo della finanza per la ripartenza
economica del Paese e della
consulenza finanziaria per la realizzazione
dei progetti di vita delle famiglie.