Linee guida congiunte Assoreti-Assogestioni in materia di rendicontazione di costi e oneri
che individuano soluzioni e prassi condivise al fine di rendere più efficiente il processo di rendicontazione alla clientela, con riferimento sia alla tempistica sia alla qualità delle informazioni fornite.
Le Linee guida per la relazione di servizio con il cliente
che, validate dalla Consob in data 7 Aprile 2010, individuano le modalità d’impostazione dei rapporti con i clienti nella prestazione fuori sede dei servizi di consulenza, di collocamento e di ricezione e trasmissione di ordini.
Le Linee guida al codice interno di comportamento
che forniscono alle Associate criteri orientativi per l’individuazione degli obblighi di condotta dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede e del personale rilevante in genere.
Linee guida in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede
che sviluppano ed adattano i principi e le norme prudenziali stabiliti dall’ordinamento giuridico alle specificità delle forme di remunerazione dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede.
Le Linee guida per l’individuazione degli illeciti del consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede ai sensi del d.lgs. 231/2001
che selezionano gli illeciti “tipicamente” riconducibili all’attività del consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede, che possono implicare una responsabilità dell’intermediario ai sensi del d.lgs. 231/2001.
Le Linee guida per il conseguimento del requisito della competenza del consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede
che intendono agevolare le Associate nell’individuazione di alcune modalità attraverso cui può formarsi il periodo di esperienza sia prima che dopo l’iscrizione all’albo dei consulenti finanziari.
Le Linee guida per l’aggiornamento professionale del consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede
che intendono apportare chiarezza in merito ad alcune modalità di attuazione degli obblighi di aggiornamento professionale della rete, ad integrazione dei chiarimenti forniti dalla Consob attraverso le Q&A.
I Criteri guida per i controlli sulla formazione assicurativa
che declinano modalità minimali di controllo sulla formazione e sull’aggiornamento professionale dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede nella materia assicurativa.